Il volto è l’unica regione anatomica in cui dei muscoli sono direttamente collegati alla pelle. Questi muscoli, detti muscoli mimici, sono fondamentali per una delle funzioni più importanti del volto, quella di trasmettere delle emozioni.
Purtroppo con il passare del tempo la sollecitazione costante di questi muscoli può causare la comparsa di rughe cutanee dette rughe di espressione. La presenza di queste rughe cambia la percezione dell’età e dell’espressione a riposo del volto stesso, facendolo apparire stanco.. spento… triste.
La tossina botulinica, spesso chiamata impropiamente Botox (dal nome commerciale maggiormente conosciuto della preparazione farmacologica che utilizza come principio attivo questa tossina), è un rilassante dei muscoli che agisce a livello periferico.
La somministrazione di tossina botulinica è una procedura ambulatoriale, con una durata media di circa 20 minuti.
In genere non è necessario somministrare alcun tipo di anestesia, anche se nei pazienti più sensibili applico un gel anestetico 15 minuti prima dell’inizio del trattamento stesso.
L’iniezione viene effettuata con aghi molto sottili (30G) che in genere causano pochissimo dolore, anche se in alcuni casi potrebbe avere una sensazione di bruciore durante l’iniezione che dura 2-3 secondi.
Da tenere presente che la tossina ha bisogno di 3-4 giorni per agire, è quindi normale non notare nessuna differenza al termine del trattamento.
LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
Non sono presenti medicazioni o fasciature né sono previsti tempi di degenza, è possibile riprendere quasi subito le normali attività
Consigli post trattamento:
Si devono però seguire alcune indicazioni:
– non massaggiare le zone di inizezione per almeno 24 – 48 ore
– evitare il trucco nelle prime 24 h
– Evitare di indossare il casco per almeno 48 ore
Raramente si possono creare dei piccoli lividi nei siti d’iniezione.
Il trattamento ha una durata media tra i 4 e i 6 mesi. La comparsa delle rughe sarà lenta e spesso le rughe saranno meno accentuate rispetto alla fase pre-trattamento. Inoltre in molti pazienti che eseguono più volte il trattamento con tossina botuinica si ha una progressiva riduzione del volume del muscolo e di conseguenza della sua attività anche in condizioni normali.