Pagina iniziale

RINOFILLER

TRATTAMENTO RINOFILLER

Il rinofiller o rinoplastica medica è un trattamento ambulatoriale che permette di rimodellare il profilo nasale andando a “camuffare” piccole irregolarità del dorso e asimmetrie della piramide nasale.

Non è un atto chirurgico, non modifica le cartilagini nasali e per questo è un trattamento reversibile e non indicato in caso di patologie funzionali.

IL TRATTAMENTO

I filler utilizzati sono principalmente l’acido ialuronico o l’idrossiapatite di calcio.
Il trattamento di rinofiller viene svolto in ambulatorio e non necessita il ricorso ad alcuna anestesia. È una procedura poco invasiva, che può durare dai 20 ai 30 minuti e generalmente non comporta poco dolore. Le microiniezioni sono infatti ben tollerate da tutte le pazienti, anche se la soglia del dolore è soggettiva e alcune persone possono essere più sensibili di altre.
Per questo in alcuni casi è possibile l’applicazione di una pomata anestetica o di ghiaccio nella mezz’ora precedente all’applicazione del trattamento, per rendere più semplice l’esecuzione del rinofiller.

INDICAZIONI PRE-TRATTAMENTO

Il rinofiller è particolarmente indicato per:

  • eliminare piccole “gobbe” nasali
  • correggere il “naso a sella”, che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica.

DECORSO POST-TRATTAMENTO

L’effetto del trattamento è subito visibile ed ha una durata che oscilla tra i 8-14 mesi con rari casi di durate più brevi o più lunghe. Il trattamento può essere ripetuto nel tempo, per assicurare un effetto più duraturo.
Gli effetti del Rinofiller sono visibili immediatamente e il trattamento non richiede alcuna convalescenza. La paziente può quindi far ritorno tranquillamente alla propria vita di tutti i giorni. Nelle ore successive al trattamento bisogna evitare l’uso di occhiali sulle aree trattate, l’esposizione al sole e lampade UVA, saune e docce troppo calde.
E’ necessario inoltre aspettare almeno due settimane per esporsi al sole o alle lampade solari e per riprendere l’attività sportiva.

Come tutti i trattamenti iniettivi è possibile causare durante il trattamento la comparsa di ematomi.

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Si può rimpicciolire il naso?

La risposta è no, il filler aggiunge del volume alla piramide nasale.

Si può alzare la punta?

La risposta è NI, in associazione alla tossina botulinica si può avere un minimo sollevamento, che spesso è solo transitorio.

Tutti i tipi di naso possono essere trattati?

La risposta è no, Trattiamo con il rinofiller solo nasi con partenza di piccole dimensioni, per nasi importanti è meglio eseguire una rinoplastica.

Dopo il rinofiller è possibile eseguire una rinoplastica?

Solo dopo completa dissoluzione della sostanza, che in genere avviene almeno dopo 12 mesi. Si può velocizzare il riassorbimento utilizzando della Ialuronidasi.

Il rinofiller migliora anche la funzionalità respiratoria?

Il rinofiller è un trattamento indicato esclusivamente per problemi estetici del profilo nasale. Non è indicato se si hanno problemi funzionali del naso, per i quali l’unica soluzione resta l’intervento chirurgico.